L'asilo
L’asilo nido può ospitare i bambini divisi in gruppi dai 12 fino a 36 mesi. Ciascun gruppo di bambini ha un’educatrice di riferimento stabile nel corso del tempo oltre che un proprio “ambiente di vita”, appositamente predisposto. Tutti i gruppi di bambini hanno a disposizione anche un laboratorio attrezzato e una zona riposo. Tutti gli ambienti sono comunque aperti e sono favoriti gli scambi spontanei tra bambini anche mescolando l’età, secondo l'ottica montessoriana. L’equipe pedagogica è inoltre composta da un’assistente educatrice per gruppo e dalla coordinatrice.
Il nido è organizzato con un’ampia gamma di attività, prevedendo anche la contemporaneità di scelte “parallele” e tuttavia diverse. Tra le attività proposte troviamo:
- esperienze sensoriali e di manipolazione con materiali vari;
- attività di gioco simbolico;
- percorsi che favoriscano la comunicazione ed espressione verbale;
- giochi a carattere costruttivo e “logico”;
- attività espressive;
- utilizzo di utensili veri di uso comune per cucina o pulizia o altre attività di uso domestico;
- attività musicali.
Oltre alle attività previste dal progetto educativo Filobus'75 offre ai bambini del nido percorsi laboratoriali specifici che, tenendo conto delle diverse età dei bambini, sviluppano competenze narrative, creative-espressive e naturalistiche.
Nell'ampio parco di 2000 mq, immerso dentro Villa Pamphilj, si svolgono attività motorie con o senza attrezzi e si organizzano classi all’aperto. Tale contesto ambientale, ricco di alberi e piante da frutto, si presta, oltre che al gioco libero, a lavori di giardinaggio e di scoperta del mondo vegetale e accoglie anche un orto didattico per bambini, piccoli e grandi.